In questi giorni siamo immersi nei preparativi del SUNFLOWERS EUROPEAN TOUR, e una delle sfide più stimolanti è proprio quella di rendere questo viaggio il più sostenibile possibile. E quando dico sostenibile, intendo a 360 gradi: ambientale, sociale, e soprattutto economica.
Vi starete chiedendo: come si fa a viaggiare per l'Europa in modo sostenibile e senza spendere una fortuna? Beh, ci stiamo lavorando! La nostra filosofia è quella dell'ottimizzazione delle risorse: ogni scelta che facciamo è pensata per ridurre gli sprechi e massimizzare l'esperienza.
Ad esempio, la bicicletta sarà il nostro mezzo di trasporto principale. Non solo è ecologica, ma ci permette di risparmiare sui costi di viaggio e di scoprire l'Europa a un ritmo lento e autentico. Poi c'è la questione del cibo: stiamo pianificando di cucinare il più possibile in autonomia e con prodotti locali e di stagione, sia per sostenere l'economia locale che per ridurre gli sprechi alimentari.
E per quanto riguarda il pernottamento? Qui ci divertiremo! Dimenticate gli hotel di lusso: noi opteremo per soluzioni "wild" e avventurose. Camper, tende, yurte, campeggi... vogliamo vivere a stretto contatto con la natura e le culture locali, scoprendo il fascino della semplicità.
Insomma, stiamo cercando di costruire un viaggio che sia un modello di sostenibilità, dimostrando che è possibile vivere un'avventura indimenticabile senza spendere una fortuna e senza danneggiare il pianeta.
Certo, ci saranno delle sfide: dovremo fare i conti con imprevisti, adattarci a situazioni diverse e magari rinunciare a qualche comodità. Ma siamo convinti che ne varrà la pena.
Vi terremo aggiornati sui nostri progressi, condividendo consigli pratici e raccontandovi come stiamo mettendo in pratica la nostra filosofia di viaggio sostenibile.