PEDALANDO VERSO UN' ALTRA EUROPA
Il Sunflowers European Tour è un viaggio in bicicletta di oltre 6.000 chilometri, che partirà da Lisbona il 2 giugno 2025 e arriverà ad Atene il 16 luglio 2025.
Il viaggio è promosso e organizzato dalla Cooperativa Sociale Utopia 2000 e verrà affrontato personalmente, per l’intero itinerario, dal suo Presidente, Massimiliano Porcelli.
Attraversando 10 paesi europei – Portogallo, Spagna, Francia, Italia, Slovenia, Croazia, Bosnia-Erzegovina, Montenegro, Albania e Grecia – il progetto celebra e promuove l’Economia Sociale, sottolineandone il duplice valore: motore economico e promotore di finalità civili, solidaristiche e sociali condivise.
Il Sunflowers European Tour nasce dal successo del Girasoli Tour del 2021, un viaggio in bicicletta di 3.500 chilometri attraverso l’Italia, durante il quale Massimiliano Porcelli ha documentato esperienze di inclusione sociale e sostenibilità. Questo primo progetto ha portato alla realizzazione del documentario "Tutto quello che sarà", diretto da Renato Chiocca, che ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti a livello
europeo, diventando un simbolo di resilienza e innovazione sociale. Con il Sunflowers European Tour, Utopia 2000 amplia questa visione, portandola su scala europea. Attraverso la bicicletta, simbolo di fatica e attenzione, il progetto darà visibilità a realtà che operano per un’Europa più equa e sostenibile, dimostrando come l’Economia Sociale sia una
forza trainante per lo sviluppo economico e il benessere collettivo.
Il progetto intende anche contribuire a riaffermare i valori fondamentali dell’identità europea: solidarietà, inclusione e sostenibilità. In un momento storico caratterizzato da profondi mutamenti geopolitici e tensioni globali, l’Economia Sociale si propone come modello per una convivenza pacifica tra i popoli, dimostrando che la riduzione delle disuguaglianze è essenziale per costruire una società più giusta e coesa.
Valorizzare l’Economia Sociale come motore economico;
Dimostrare come imprese sociali e organizzazioni solidaristiche europee, generino crescita economica, posti di lavoro e innovazione, integrando finalità civili e utilità condivisa;
Documentare modelli virtuosi;
Creare un documentario che racconti esperienze di successo, mostrando come l’attività economica possa essere al servizio del bene comune;
Promuovere l’integrazione tra profit e non profit;
Dare visibilità a imprese profit che, in Europa, adottano principi di Economia Sociale, dimostrando che sostenibilità e competitività non si escludono.
Creare una rete europea;
Favorire lo scambio di esperienze tra organizzazioni, imprese e istituzioni, rafforzando il ruolo dell’Economia Sociale come pilastro per lo sviluppo europeo;
Sostenere la convivenza pacifica tra i popoli;
Mostrare come la riduzione delle disuguaglianze – economiche, sociali e territoriali – possa contribuire a costruire una società più giusta e pacifica, riducendo le tensioni che alimentano i conflitti internazionali.
La scelta della bicicletta come mezzo per il Sunflowers European Tour non è solo pratica, ma profondamente simbolica. Essa incarna i valori del progetto e rappresenta un modello di mobilità sostenibile e inclusiva.
I Valori Simbolici della Bicicletta
Sostenibilità Ambientale
La bicicletta è un mezzo ecologico, che rispecchia l’impegno del
progetto per un futuro sostenibile e per la riduzione dell’impatto
ambientale.
Simbolo di Connessione e Resilienza
Pedalare per oltre 6.000 chilometri richiede forza, dedizione e
impegno, proprio come quello che compiono le persone che andremo ad incontrare.
Lentezza Positiva
La bicicletta permette un’osservazione attenta e diretta dei territori, favorendo un contatto autentico con le comunità e le persone.
Inclusione e Accessibilità
È un mezzo semplice e universale, alla portata di tutti, e rappresenta un ponte simbolico che collega territori, culture e idee.
Un Mezzo Coerente con i Valori del Progetto
La bicicletta riflette i principi di economia circolare e sostenibilità,
centrali per le realtà incontrate lungo il percorso.
Telefono
Indirizzo
Via Madonna delle Grazie, 20, Bevagna (PG) 06031
comunicazione@utopia2000.com
3897694889